“Ecco perché abbiamo il cuore a sinistra e non al centro del petto: perché così, quando abbracciamo chi amiamo, il battito del suo cuore riempie il nostro lato vuoto e viceversa!”





venerdì 19 agosto 2011

SFOGLIATA DI POMODORI RIPIENI

Finalmente sono arrivate le ferie di fine stagione, una bella settimana (si preannuncia sole e caldo!) senza altri impegni che non siano cene con gli amici e sagre di paese...la sensazione di libertà che accompagna il primo giorno di ferie è davvero energizzante e la voglia di uscire, di divertirsi e di creare qualcosa di bello con le proprie mani si fa sentire forte dentro di me. Qualche giorno fa mi è capitata tra le mani una rivista di ricette e ne ho trovata una davvero gustosa e rapida, una torta salata originale e rustica che è piaciuta a tutti e che fa tanto estate: piccole cupole rosse di pomodoro nascondono un ripieno cremoso di formaggi, che si scopre solo all'assaggio....provatela e vedrete!



INGREDIENTI
- un rotolo di pasta sfoglia fresca, già stesa
- pomodori perini in numero sufficiente da coprire la superficie della torta (dipende dalle loro dimensioni, io ho usato quelli piccoli, ce ne sono voluti circa una decina)
- parmigiano reggiano grattugiato
- pecorino grattugiato
- 3/4 cucchiai di pesto
- origano, olio extravergine di oliva, sale, pepe
- se piace, una mozzarella

Incidete con un coltellino la buccia dei pomodorini e tuffateli per due minuti in acqua bollente leggermente salata (devono risultare abbastanza morbidi, ma non completamente cotti). Scolateli, lasciateli raffreddare e spellateli. Tagliateli in due parti nel senso della lunghezza, eliminate i semi e lasciateli capovolti su carta assorbente.
Unite in una ciotola il parmigiano grattugiato, il pecorino, mezzo cucchiaino di origano, sale e pepe, bagnate con un filo d'olio e mescolate finchè gli ingredienti sono amalgamati. Farcite i pomodorini con il composto di formaggi.
Srotolate la sfoglia in una tortiera foderata con la carta da forno della confezione, bucherellatela con i rebbi di una forchetta e spennellatela con il pesto, lasciando 2 cm circa di bordo. Disponete sul pesto i pomodori con la parte farcita rivolta verso il basso (per non fare cadere il ripieno io mi sono aiutata con un pezzettino di mozzarella messo al centro del pomodoro) e ripiegate i bordi facendoli aderire ai pomodori esterni. Infornate a 200° e cuocete per 30 min. Lasciate raffreddare la sfogliata, spolverizzatela con l'origano e servite.

Perfetta per una cena estiva dopo una giornata di mare :)

Nessun commento:

Posta un commento