Servono pochissimi ingredienti:
- 3 baccelli di vaniglia
- 240 ml di rum bianco o vodka
- un barattolo di vetro con coperchio a chiusura ermetica
Acquerello di Carla Chiaberta |
Versate dell'acqua bollente nel barattolo: lasciatela per 10-15 min in modo che lo sterilizzi e poi buttatela via.
Con un coltello affilato, tagliate i baccelli di vaniglia per il lungo, in modo che si vedano i semi, sistemateli nel barattolo vuoto e aggiungete il rum o la vodka. Chiudete il barattolo, agitatelo alcune volte e sistematelo in un armadio al fresco e al buio dopo averlo etichettato.
Lasciate la vaniglia a macerare per circa 8 settimane, agitando di tanto in tanto il barattolo. Alla fine il composto acquisterà un colore scuro.
Dopo 8 settimane l'essenza è pronta e potete usarla a vostro piacimento. Quando inizia a scarseggiare, rabboccatela con altro liquore e datele un'ulteriore agitata. Se avete usato un nuovo baccello di vaniglia per una ricetta, sciacquatelo accuratamente e aggiungetelo all'essenza. Continuando a rabboccare in questo modo, l'essenza durerà per sempre. Quando il vasetto si riempirà di baccelli, eliminate semplicemente i più vecchi.
L'ANGOLO DELLA CURIOSITA': essenza molto pregiata, ricavata dal baccello dell'omonima pianta originaria dell'America centrale, la vaniglia è ricavata da un frutto il cui baccello di consistenza carnosa è riunito in grappoli di 8 o 10 e contiene numerosi semi molto piccoli e di colore nero brillante; matura dopo 6-8 mesi circa dalla sua fecondazione. Quest'ultima viene sempre realizzata manualmente da fiore a fiore, poichè un solo insetto, un imenottero, svolge il ruolo di mediazione ma non è stato possibile spostarlo lontano dal Messico. La vaniglia naturale sviluppa un profumo formato da tantissimi composti aromatici differenti, ma la molecola aromatica principale è la vanillina: i semi della vaniglia ne contengono dall'1,5 al 4%. Il suo aroma caratteristico si sprigiona facendo "sudare" al sole a più riprese per 10-20 giorni i baccelli immaturi e poi facendoli seccare per parecchi mesi....da non confondere assolutamente con la vanillina sintetica!!!
Nessun commento:
Posta un commento